Rimodellare la punta del naso e correggerne l'aspetto senza chirurgia estetica

Molti pensano che ciò che c’è di più importante in un naso sia la sua lunghezza, oppure il fatto che sia dritto, ma anche la punta del naso può essere davvero rilevante.
Infatti, tanti si ritrovano con un naso con la punta troppo verso il basso, oppure verso l’alto, o ancora con una punta troppo grossa rispetto al resto del naso.
Per questo ci si chiede come rimodellare la punta del naso, magari senza chirurgia, e ottenendo un risultato che possa davvero soddisfare.
Esistono davvero delle soluzioni non solo utili, ma anche convenienti e poco invasive, che potrai mettere in pratica per rimodellare la punta del naso a casa.
Rimodellare la punta del naso, un aiuto dall’estetica
Se sei interessato alla possibilità di rimodellare la punta del naso, sappi che il settore estetico offre diverse alternative alla rinoplastica.
Una di queste è costituita dai così detti microfiller; essenzialmente, è possibile, con piccole iniezioni di acido ialuronico, andare a rimodellare la punta del naso eliminando i piccoli difetti.
Ad esempio, si potrà eliminare il solco che spesso si forma tra le due narici, oppure si potrà ristabilire l’equilibrio a livello dell’orientamento della punta del naso.
Tuttavia, se sei alla ricerca di rimedi da mettere in pratica a casa, e con costi contenuti, questo potrebbe non essere il rimedio per te.
Infatti, per ottenere un risultato professionale dovrai, ovviamente, recarti da un esperto, e potrai arrivare, per un singolo microfiller, a spendere diverse centinaia di euro.
Inoltre, il risultato che viene offerto con questi tipi di soluzioni non è definitivo, e dovrai continuare a fare piccoli ritocchi per tutta la vita, spendendo altro denaro.
Infine, i filler possono comunque dare reazioni avverse, e per alcuni giorni possono portare a gonfiore e irritazione, obbligandoti, ad esempio, a rinunciare a qualche giorno di lavoro.
Ecco perché dovresti pensare anche alle altre alternative per il rimodellamento della punta del naso, alternative che potrai mettere in pratica a casa e a costi contenuti.
Correzione della punta del naso con i correttori nasali
Negli ultimi anni sono stati creati degli strumenti semplici, ma assolutamente efficaci, grazie ai quali è oggi possibile rimodellare la punta del naso a casa e con una spesa davvero contenuta.
In particolare, vogliamo parlarti dei correttori nasali detti anche tutori nasali.
Questi piccoli dispositivi sono composti da una struttura più rigida, una specie di “molletta” e da una parte più morbida, realizzata in lattice.
Sarà proprio la parte più morbida a consentirti di rimodellare la punta del naso, in quanto potrà essere adattata alle tue esigenze.
Per ottenere dei risultati davvero ottimi a casa dovrai iniziare ad applicare il tuo tutore nasale, come accade per l’innovativo Rhino Correct, ogni giorno per qualche minuto.
In generale, un’applicazione da circa 30 minuti al giorno è quella maggiormente consigliata, e ti consentirà di vedere i primi risultati già dopo qualche settimana.
Pensa che, ad esempio, Rhino Correct consente di modificare di 2-3 millimetri in alcune settimane l’aspetto del tuo naso.
Questo potrebbe sembrarti un piccolo cambiamento, ma per un naso anche pochi millimetri possono fare un’enorme differenza!
Tutto questo con un dispositivo che non provocherà dolore, e che potrai gestire in totale autonomia.
I vantaggi dei correttori nasali
Se non sei ancora convinto in merito alla possibilità di utilizzare un correttore nasale per il rimodellamento della punta del naso, qui potrai vedere gli ulteriori vantaggi derivanti dall’uso di questi strumenti.
Innanzitutto, il correttore è facile da usare, e non ti obbligherà a modificare le tue abitudini: potrai continuare a lavorare, ad allenarti e a svolgere le tue normali attività, diversamente rispetto all’intervento chirurgico, che spesso richiede riposo e successive cure anche per mesi.
Inoltre, non avrai i rischi legati all’intervento: infatti, non dovrai sottoporti ad un’anestesia, e non rischierai le infezioni che in ogni intervento costituiscono comunque un potenziale rischio.
Potrai anche decidere tu stesso come modellare la punta del naso: il tutto, infatti, sarà graduale e non ti ritroverai con un naso “definitivo” che potrebbe non piacerti, come, invece, può accadere con l’intervento chirurgico.
La procedura, inoltre, è assolutamente indolore se effettuata senza chirurgia, mentre l’intervento di rinoplastica può essere davvero molto doloroso e provocare ematomi estesi.
Infine, dovrai anche considerare i costi di questa procedura rispetto a quelli della rinoplastica.
Infatti, una rinoplastica comporta un esborso in denaro che può arrivare anche a 7 mila euro, senza contare i medicinali successivi.
Invece, con un correttore nasale i costi saranno molto più limitati: con poche decine di euro avrai sempre con te un dispositivo con il quale potrai procedere al rimodellamento della punta del naso senza chirurgia.

Rinosettoplastica e chirurgia estetica del viso
Il nostro team è composto da 11 professionisti nel campo della chirurgia estetica non invasiva. Lavoriamo da anni a fianco di moltissimi personaggi famosi e, nel tempo, abbiamo sviluppato un’irrefrenabile voglia di poter portare incredibili risultati anche a chi non è disposto (o non può) a spendere diverse migliaia di euro per la correzione dei problemi del proprio naso.